
Showing posts with label politica. Show all posts
Showing posts with label politica. Show all posts
Wednesday, 15 April 2009
Il terremoto secondo Berlusca
Saturday, 6 September 2008
Al peggio non c'e' mai fine...
Interessantissimo dibattito/presentazione del nuovo libro di Lillo - Travaglio - Gomez "Il Bavaglio".
Un po' lunghetto ma vale assolutamente la pena di vederlo. Queste sono le cose che il cosiddetto servizio pubblico dovrebbe trasmettere, queste sono le cose di cui si dovrebbe parlare, questo e' quello che la gente DEVE sapere.
Rischiamo in Italia (se non siamo gia') di entrare in un regime autoritario e neanche ce ne possiamo rendere conto tanto la televisione ci fa vedere un mondo patinato fatto di balletti, donnine nude e grandi fratelli.
Non siamo mai contemporanei di noi stessi, ringraziando il cielo internet ci aiuta un po' in questo (senza scordare che Internet in Italia ha la piu' bassa penetrazione d'Europa) ma la MASSA e' lontana.
Giustissime e sacrosante le parole di Sabina Guzzanti che sottolinea la passivita' classica degli italiani (anche se tutto il mondo e' paese), interessante la proposta nel suo blog:
Outing Civile
Un po' lunghetto ma vale assolutamente la pena di vederlo. Queste sono le cose che il cosiddetto servizio pubblico dovrebbe trasmettere, queste sono le cose di cui si dovrebbe parlare, questo e' quello che la gente DEVE sapere.
Rischiamo in Italia (se non siamo gia') di entrare in un regime autoritario e neanche ce ne possiamo rendere conto tanto la televisione ci fa vedere un mondo patinato fatto di balletti, donnine nude e grandi fratelli.
Non siamo mai contemporanei di noi stessi, ringraziando il cielo internet ci aiuta un po' in questo (senza scordare che Internet in Italia ha la piu' bassa penetrazione d'Europa) ma la MASSA e' lontana.
Giustissime e sacrosante le parole di Sabina Guzzanti che sottolinea la passivita' classica degli italiani (anche se tutto il mondo e' paese), interessante la proposta nel suo blog:
Outing Civile
Sunday, 27 April 2008
I conti di Alitalia

Oggi mi sono dedicato ad analizzare i conti di Alitalia. Tutti dicono che Alitalia è verso la bancarotta, che non durerà molto etc. etc. Ma quanto durerà davvero? Ci vuole una laurea per saperlo?
Beh ringraziando il cielo i dati sono su internet (almeno da fine 2004) e mi sono avventurato in questo lavoro rognoso.
Come si vede dal grafico fino a dicembre 2005 l'Alitalia era indebitata di circa 1700 milioni di euro, di cui 400 milioni provenienti da un prestito ponte avuto a inizio 2005 perchè la compagnia era sull'orlo del tracollo. A dicembre 2005 l'Alitalia ripaga il prestito ponte (che aveva durata limitata di un anno) spostandolo su debiti a lungo termine (prestiti dalle banche) e fa un bell'aumento di capitale di un miliardo, vendendo un pò di fumo a un bel pò di baldanzosi risparmiatori. A questo momento la compagnia, pur avendo debiti per circa 2 miliardi di euro, vantava una liquidità di circa 1,2 miliardi di euro. Quindi aveva un passivo di circa 800 milioni.
Da quel momento ad oggi l'Alitalia ha dilapidato circa 1 miliardo di euro in 26 mesi arrivando ad avere in cassa 191 milioni a fine febbraio 2008. 1 miliardo in 26 mesi significa perdere 38 milioni di euro al mese in media, più di 1,2 milioni al giorno, circa 890 euro al minuto.
Oggi siamo a fine aprile e 2 mesi sono passati da quando Alitalia aveva in cassa 191 milioni. Visto che nulla è cambiato, dai numeri che abbiamo Alitalia dovrebbe avere in cassa al momento circa 125 milioni di euro, lasciando spazio ad almeno altri 100 giorni di liquidità.
Penso che messiuer Spinetta abbia visto i grafici molto prima di me e sicuramente molto meglio di quanto non abbiano fatto Silvio B. e i suoi compagnucci. E sinceramente non mi stupisco del fatto che se ne sia andato a gambe levate (e forse anche con un bel ghigno) da Roma.
Con Air France - KLM abbiamo perso l'ultima e unica possibilità di salvare quel colabrodo che è Alitalia. Ora Silvio che tanto non voleva i francesi ha 100 giorni (se non meno) per salvare il culo alla compagnia di bandiera...
"Riusciranno i nostri eroi..."?
Monday, 31 March 2008
Italiani all'estero - terza e ultima puntata


Ma la sinistra l'arcobaleno ci ha degnato di una paio di perle di saggezza che non posso non riportare:
Tra gli altri questi sono i migliori impegni della Sinistra l'Arcobaleno:
[...]A Bertinò ma forse non hai capito che proprio perchè stanno all'estero i tuoi connazionali avranno una vecchiaia dignitosa?! Non ti rendi conto che essere anziani in Italia significa essere fuori da tutto tranne che dal bar sotto casa?
5. Il diritto ad una vecchiaia serena e dignitosa dei connazionali all'estero, affrontando il crescente problema della marginalità di molti anziani, con il varo di misure per la socializzazione e il sostegno sanitario e l'approvazione dell'assegno di soidarietà.
6. Il diritto all'informazione per i cittadini italiani all'estero e la RAI, potenziando il servizio pubblico radiotelevisivo per l'estero, eliminando l'oscuramento dei programmi RAI e avviando la produzione di programmi delle comunità italiane nel mondo.[...]A Pecorà ma non te ne sei reso già conto che la RAI non fa informazione ma propaganda di stato?! Che informazione e RAI stanno l'uno all'altro come le cozze allo lo yogurt?
Senza vergogna...
Poi ce ne sono altri ma vi risparmio...
-------
Ultima ultimissima chicca:
Ricevo proprio oggi una bellissima cartolina dal Comune di XXX dove ero residente prima di trasferirmi in Finlandia. La leggo curioso... e in fondo sopresona delle sorpresone scopro che:
"Vale per il rilascio sui percorsi F.S. di un biglietto di A.R. ridotto"GE-NIA-LE! Vivo a circa 3000 Km da casa e lo Stato mi dà anche la possibilità di usufruire di un biglietto ridotto in treno per tornare! MA GRAZIE! :D Ma che ce li sprecate a fa i soldi?
Wednesday, 26 March 2008
Sempre in tema di elezioni
Quoto da questo articolo di Peter Gomez:
Comunque finiranno le cose il 13 aprile avremo un Parlamento specchio del paese. Peccato solo che a essere riflessa, almeno nel sud, sarà anche la parte peggiore.
Par condicio
Il Partito Democratico, saputo che Berlusconi aveva scritto agli italiani all'estero, ha preso immediatamente contromisure.
Ieri ho ricevuto questo volantino. Sono rimasto un pò deluso scoprendo che non mi aveva scritto direttamente Uòlter come aveva fatto Silvio ma un meno conosciuto Gianni Farina che vorrebbe il mio voto (anche tu Gianni dormi tranquillo).
Un pò meno caxxate di Berlusca ma anche loro si vantano...:
Vero, ma non ha toccato le leggi vergogna manco di una virgoletta, ha approvato l'indulto (insieme col centrodestra ovviamente), ha finito di distruggere la magistratura (supportando le azioni contro De Magistris e Forleo), non ha minimamente toccato la legge 30 (impropriamente chiamata Biagi). Insomma forse ne ha azzeccata una ma ne ha toppate tante. Grazie Farina!
Cioè in pratica me vuoi dì che in 2 anni non avete fatto un caxxo... Beh io non me ne vanterei...
E poi la chicca:
Beh non penso ci sia bisogno di altri commenti...
Ieri ho ricevuto questo volantino. Sono rimasto un pò deluso scoprendo che non mi aveva scritto direttamente Uòlter come aveva fatto Silvio ma un meno conosciuto Gianni Farina che vorrebbe il mio voto (anche tu Gianni dormi tranquillo).
Un pò meno caxxate di Berlusca ma anche loro si vantano...:
Il Governo di centro-sinistra in meno di due anni ha abbattuto il deficit pubblico sotto il 2 per cento e ha portato l’avanzo primario ad una crescita del 4,5 per cento.
Vero, ma non ha toccato le leggi vergogna manco di una virgoletta, ha approvato l'indulto (insieme col centrodestra ovviamente), ha finito di distruggere la magistratura (supportando le azioni contro De Magistris e Forleo), non ha minimamente toccato la legge 30 (impropriamente chiamata Biagi). Insomma forse ne ha azzeccata una ma ne ha toppate tante. Grazie Farina!
La prima legislatura segnata dal voto degli italiani all’estero è stata troppo breve per realizzare l’ambizioso programma di interventi per le comunità italiane in Europa e nel resto del Mondo.
Cioè in pratica me vuoi dì che in 2 anni non avete fatto un caxxo... Beh io non me ne vanterei...
E poi la chicca:
Una stagione nuova
La politica [di cui tu e Uòlter avete fatto parte] in questi anni non ha saputo modernizzare il Paese e portare avanti grandi riforme. I troppi partiti e lo scontro politico hanno diviso l’Italia: tra Nord e Sud, tra destra e sinistra, tra immigrati e italiani, tra padri e figli [ma che te droghi???], tra laici e cattolici. L’Italia per progettare il futuro deve uscire dalla confusione e dall’instabilità, lasciare l’odio e scegliere la speranza [si la speranza che ve n'annate] . Il Partito Democratico è nato per unire l’Italia e per affermare una politica che si ispira a grandi principi e grandi valori [e a quanto pare anche grandi stronxate]: libertà, giustizia, democrazia, pace [pace... :D e egalitè e fraternitè dove li lasciamo?]. Walter Veltroni si candida a guidare l’Italia con una chiara proposta di governo: un programma e una squadra compatta e affiatata. Si può fare [IES UI CHEN!]. Tocca a milioni di italiani in patria e nel mondo. Tocca anche a te, che vivi all’estero, partecipare [come già detto a Silvio, grazie per il reminder]. Noi democratici vogliamo trasformare l’Italia, perché amiamo l’Italia. [BELLISSIMA!]
Beh non penso ci sia bisogno di altri commenti...
Thursday, 13 March 2008
Berlusconi scrive agli italiani all'estero
In qualche modo Silvio ha ottenuto il nostro indirizzo in Finlandia (tra l'altro é legale che un soggetto privato possa accedere ai database del Ministero degli Affari Esteri per scopi pubblicitari e propagandistici... mah?) e questo é quello che gli premeva di farci sapere:
Mai letto una tale serie stron*ate messe tutte insieme in vita mia... cmq grazie Silvio, caro amico, sapevo che non ti saresti dimenticato di noi...
Cara amica, caro amico, (?)
il prossimo mese di aprile l'Italia tornerà alle urne per eleggere il nuovo Parlamento della Repubblica dopo venti mesi di governo della sinistra di Prodi che ha impoverito i contribuenti [di cui io non faccio parte] con una valanga di tasse e che, con la scandalosa e colpevole vicenda dei rifiuti campani [la cui colpa è solo del governo degli ultimi 20 mesi ovviamente], ha gravemenre danneggiato l'immagine internazionale del nostro Paese [cosa che tu non avevi assolutamente fatto].
Ora, finalmente (!), si può voltare pagina: la parola torna al popole sovrano (???) di cui anche Tu fai parte pur essendo lontano dall'Italia [grazie per il reminder ;)]
A questo proposito, rivendichiamo orgogliosamente al nostro governo il merito di aver fatto approvare, insieme all'istituzione del Ministero per gli Italiani nel Mondo, la legge che permette anche a Te di votare ed agli italiani all'estero di eleggere dodici Deputati e sei Senatori, [io rivendicherei anche la depenalizzazione del falso in bilancio, la legge salva Rete4, e tante altre belle leggi vergognose] dando così voce e rappresentanza agli italiani che con il loro impegno e la loro creatività [soprattutto perchè se ne sono andati] sono i primi ambasciatori nel mondo dell'Italia e del suo patrimonio di umanità (?) e di cultura (?).
Per quanto ci riguarda sosterremo con sempre maggiore impegno le comunità italiane all'estero [l'avete mai fatto?] e cercheremo di intensificare il Vostro legame con la madrepatria affinchè siate fieri della Vostra italianità [troppo dovete faticare...].
Col nostro governo, che ha guidato il Paese per cinque anni fino al maggio del 2006 [sic :(], l'Italia aveva riconquistato un ruolo di preminenza in Europa e nel mondo [che cosaaa???], con un saldo ancoraggio ai valori della civiltà occidentale, con una convinta adesione all'Unione Europea e con la scelta strategica di una leale e chiara alleanza con gli Stati Uniti [che ci ha portato in guerra]. Il grande credito conquistato nel consesso internazionale [fortissima!] è stato purtroppo dilapidato dal governo delle sinistre che, con le sue divisioni e le sue contraddizioni, ha fatto perdere all'Italia prestigio e credibilità [???]. Per questo l'Italia deve tornare protagonista e farsi di nuovo valere nel mondo con le sue grandi potenzialità.
Come certo saprai, il centrodestra alle prossime elezioni di aprile si presenterà sotto il simbolo del Popolo della Libertà, per superare frazionismi e personalismi e soprattutto per eliminare quella giungla di simboli che in passato hanno creato confusione fra gli elettori [ma seé a causa della legge elettorale che avete fatto voi che ce stanno tutti sti simboli...] e permesso alla sinistra, da sempre minoritaria tra gli italiani nel mondo [ma se ha vinto le uniche elezioni mai fatte?!?], di ottenere più parlamentari del centrodestra.
Questa volta non potranno esserci equivoci: tutti gli italiani che non si riconoscono nella sinistra potranno votare il grande movimento dei moderati e dei liberali che si è costituito sotto le insegne del "Popolo della Libertà" che mi presenta come candidato alla guida del Governo.
Mi auguro di poter avere anche il Tuo voto [dormi tranquillo] per riuscire a vincere questa nuova, esaltante (!) sfida nell'interesse di tutti gli italiani [che si chiamano Silvio e hanno una villa ad Arcore] e della nostra [tua forse...] bella [si nei sogni] Italia.
Grazie di cuore
e un forte abbraccio
Silvio Berlusconi
Mai letto una tale serie stron*ate messe tutte insieme in vita mia... cmq grazie Silvio, caro amico, sapevo che non ti saresti dimenticato di noi...
Thursday, 10 January 2008
Friday, 14 December 2007
Minister Rutelli and Alitalia "sales"

"Alitalia ha un azionista pubblico che è lo Stato e lo Stato ha il preciso dovere di compiere le sue scelte nell'interesse del paese definendo indirizzi industriali strategici per il sistema paese. Il che non significa scegliere in base alla nazionalità delle offerte, perché l'interesse del paese e dell'azionista può essere certamente assolto da soggetti non italiani".
Io direi, considerando quello che lo Stato Italiano fa e ha fatto, che soggetti non italiani farebbero l'interesse del paese anche meglio di soggetti italiani. E diamola all'AirFrance sta compagnia... vedi mai che un giorno funzioni davvero...
"Alitalia has a public stakeholder that is the State and the State has the obligation to make choices in the interest of the country defining strategic industrial goals for the "system-country". This doesn't mean choose according to the nationality of the offers, since the interest of the country and of the stakeholder could be done for sure by non-italian people".
I'd say, considered what the State does and have done so far, that non-italian people would make the interest of the country even better than italian people. Let's give this company to AirFrance, who knows, maybe one day Alitalia will really work...
Tuesday, 4 December 2007
L'Italia rimuove la parola giustizia dal vocabolario
Questo post segue il discorso che avevo iniziato qui.
Oggi il Consiglio Superiore della magistratura, l'organo di controllo della magistratura stessa, apre all'unanimità la procedura di trasferimento per Clementina Forleo, il giudice che guarda caso si stava occupando delle scalate a BNL, Antonveneta e RCS. Rea a quanto pare non di aver fatto recuperare allo Stato italiano (ossia a tutti gli italiani) 93 milioni di Euro, bensì di aver detto parole "eccessive, forzate e gravissime" (vicepresidente del CSM, Vacca). La stessa Vacca crede "che sia necessario che emerga che sono cattivi magistrati, e non perchè fanno i nomi dei politici. Questa non è una magistratura seria e questi comportamenti sono devastanti. I magistrati devono fare le inchieste e non gli eroi." Le parole incriminate sono tra le altre: "complicità nel disegno criminoso" dedicate a D'Alema (attuale ministro degli Esteri) e ai suoi amichetti.
Il problema non è un ministro degli esteri che prende e organizza scalate bancarie e a gruppi editoriali. Il problema è ovviamente che il magistrato che indaga su di lui ha “leso la reputazione, il prestigio e l’immagine di uomini politici”, tra l'altro dando quel giudizio perché costretto da una legge (la Boato) già dichiarata incostituzionale.
Oltre i fatti il mio commento personale: è ormai chiaro che il potere (non solo in Italia per carità) è ormai un'entità a sè. I politici non possono essere toccati. Per puro caso gli unici due magistrati a essere "sotto processo" sono la Forleo (nunmetoccateClementina!!!) e De Magistris. L'informazione è di partito, non è più informazione è formazione, indottrinamento.
Il pentolone è davvero al limite, ho davvero paura che presto esploderà.
Oggi il Consiglio Superiore della magistratura, l'organo di controllo della magistratura stessa, apre all'unanimità la procedura di trasferimento per Clementina Forleo, il giudice che guarda caso si stava occupando delle scalate a BNL, Antonveneta e RCS. Rea a quanto pare non di aver fatto recuperare allo Stato italiano (ossia a tutti gli italiani) 93 milioni di Euro, bensì di aver detto parole "eccessive, forzate e gravissime" (vicepresidente del CSM, Vacca). La stessa Vacca crede "che sia necessario che emerga che sono cattivi magistrati, e non perchè fanno i nomi dei politici. Questa non è una magistratura seria e questi comportamenti sono devastanti. I magistrati devono fare le inchieste e non gli eroi." Le parole incriminate sono tra le altre: "complicità nel disegno criminoso" dedicate a D'Alema (attuale ministro degli Esteri) e ai suoi amichetti.
Il problema non è un ministro degli esteri che prende e organizza scalate bancarie e a gruppi editoriali. Il problema è ovviamente che il magistrato che indaga su di lui ha “leso la reputazione, il prestigio e l’immagine di uomini politici”, tra l'altro dando quel giudizio perché costretto da una legge (la Boato) già dichiarata incostituzionale.
Oltre i fatti il mio commento personale: è ormai chiaro che il potere (non solo in Italia per carità) è ormai un'entità a sè. I politici non possono essere toccati. Per puro caso gli unici due magistrati a essere "sotto processo" sono la Forleo (nunmetoccateClementina!!!) e De Magistris. L'informazione è di partito, non è più informazione è formazione, indottrinamento.
Il pentolone è davvero al limite, ho davvero paura che presto esploderà.
Friday, 9 November 2007
Andreotti è una persona perbene
Dalla rubrica Carta Canta di Travaglio su (nientepopòdimenoche) La Repubblica:
"Vorrei dire anzitutto che per me Andreotti è una persona perbene. Questo per una questione di chiarezza, e per eliminare qualsiasi perplessità a riguardo".
(Clemente Mastella, ministro della Giustizia, "Micromega" n.6/2007, novembre 2007).
"Dovendo esprimere una valutazione giuridica sugli stessi fatti, la Corte ritiene che essi non possano interpretarsi come una semplice manifestazione di un comportamento solo moralmente scorretto e di una vicinanza penalmente irrilevante, ma indichino una vera e propria partecipazione all'associazione mafiosa, apprezzabilmente protrattasi nel tempo (...). L'imputato (Giulio Andreotti, ndr) ha, non senza personale tornaconto, consapevolmente e deliberatamente coltivato una stabile relazione con il sodalizio criminale ed arrecato, comunque, allo stesso un contributo rafforzativo manifestando la sua disponibilità a favorire i mafiosi. In definitiva, la Corte ritiene che sia ravvisabile il reato di partecipazione all'associazione per delinquere nella condotta di un eminentissimo personaggio politico nazionale, di spiccatissima influenza nella politica generale del Paese ed estraneo all'ambiente siciliano, il quale, nell'arco di un congruo lasso di tempo, anche al di fuori di un'esplicitata negoziazione di appoggi elettorali in cambio di propri interventi in favore di un'organizzazione mafiosa di rilevantissimo radicamento territoriale nell'Isola:
a) chieda e ottenga, per conto di suoi sodali, a esponenti di spicco dell'associazione interventi paralegali, ancorché per finalità non riprovevoli;
b) incontri ripetutamente esponenti di vertice della stessa associazione;
c) intrattenga con gli stessi relazioni amichevoli, rafforzandone la influenza anche rispetto ad altre componenti dello stesso sodalizio tagliate fuori da tali rapporti;
d) appalesi autentico interessamento in relazione a vicende particolarmente delicate per la vita del sodalizio mafioso;
e) indichi ai mafiosi, in relazione a tali vicende, le strade da seguire e discuta con i medesimi anche di fatti criminali gravissimi da loro perpetrati in connessione con le medesime vicende, senza destare in essi la preoccupazione di venire denunciati;
f) ometta di denunciare elementi utili a far luce su fatti di particolarissima gravità, di cui sia venuto a conoscenza in dipendenza di diretti contatti con i mafiosi;
g) dia, in buona sostanza, a detti esponenti mafiosi segni autentici - e non meramente fittizi - di amichevole disponibilità, idonei, anche al di fuori (...) di specifici ed effettivi interventi agevolativi, a contribuire al rafforzamento dell'organizzazione criminale, inducendo negli affiliati, anche per la sua autorevolezza politica, il sentimento di essere protetti al più alto livello del potere legale (...).
Alla stregua dell'esposto convincimento, si deve concludere che ricorrono le condizioni per ribaltare, sia pure nei limiti del periodo in considerazione, il giudizio negativo espresso dal Tribunale in ordine alla sussistenza del reato e che, conseguentemente, siano nel merito fondate le censure dei pm appellanti. Non resta allora che confermare, anche sotto il profilo considerato, il già precisato orientamento ed emettere, pertanto, la statuizione di non luogo a procedere per essere il reato concretamente ravvisabile a carico del sen. Andreotti estinto per prescrizione".
(dalla sentenza della I Corte d'appello di Palermo a carico di Giulio Andreotti, imputato di associazione mafiosa, poi confermata definitivamente dalla Cassazione, 2 maggio 2003).
Sunday, 28 October 2007
Silvio: assolto per aver commesso il fatto
(English below)
I miei due cent per diffondere la "buona" novella (ossia un pò di vera informazione).
Berlusconi assolto nel processo SME. Alcuni giornali dicono che non ha commesso il fatto, addirittura il Giornale (di famiglia) cita l'artcolo per cui é stato assolto:
suggerendo che lui il fatto non l'ha proprio commesso...
C'è chi dice che bisogna chiedere scusa a Silvio, che ha passato 20 anni di sofferenza (chi? lui?... ma dai...), chi dice che é una grande notizia (per lui non per la giustizia), chi invece ricorda che é stato fatto un uso politico della giustizia (mah...)
Ora la storia è un pò diversa ma ovviamente il Giornale non ce lo spiega. Ce lo spiega il suo difensore, avv. Pecorella (smarrita?):
Difatti è straprovato che Previti pagasse Squillante e che i soldi provenissero da conti Fininvest. Squillante era costantemente a libro paga di Previti (e Berlusconi) ma Berlusconi viene assolto perchè non è provabile che il fatto che Squillante fosse a libro paga di Silvio abbia in qualche modo condizionato la vicenda SME.
Come Travaglio Scrive:
Per approfocnidre la storia:
Luogocomune
Corriere
Travaglio sull'Unità
La Repubblica
My two cents to spread the good novel (or a bit of real information).
Berlusconi absolved in the SME trial. Some newspapers say that he didn't commit the fact, "Il Giornale" (the family's newspaper) even quotes the law that absolves Silvio:
almost suggesting that he didn't really do anything...
There's who says that we need to apologize to Silvio, that he passed 20 years of suffering (who? him?... come on..., who says it's great news (for him not for the justice probably, who reminds that justice has been used with political intents (mah...)
Now the story is a bit different, but obviously "Il Giornale" does not explain it to us. But his defender attorney, att. Pecorella, gives us the right glance on it:
In fact is extra-proved that Previti was paying Squillante and that those money were coming from Fininvest bank accounts. Squillante was constantly on Previti's (and so Berlusconi's) payroll, but Berlusconi has been absolved because it cannot be proved that the fact that Squillante was on his payroll changed in any way the mind of the judge in the SME trial.
As Travaglio is writing:
I miei due cent per diffondere la "buona" novella (ossia un pò di vera informazione).
Berlusconi assolto nel processo SME. Alcuni giornali dicono che non ha commesso il fatto, addirittura il Giornale (di famiglia) cita l'artcolo per cui é stato assolto:
«perché manca, è insufficiente o è contraddittoria la prova che il fatto sussite, o che l’imputato lo ha commesso»
suggerendo che lui il fatto non l'ha proprio commesso...
C'è chi dice che bisogna chiedere scusa a Silvio, che ha passato 20 anni di sofferenza (chi? lui?... ma dai...), chi dice che é una grande notizia (per lui non per la giustizia), chi invece ricorda che é stato fatto un uso politico della giustizia (mah...)
Ora la storia è un pò diversa ma ovviamente il Giornale non ce lo spiega. Ce lo spiega il suo difensore, avv. Pecorella (smarrita?):
“Squillante per le sue funzioni non era in grado di ingerire con Sme: già per la Corte di Appello non c’era dubbio che il bonifico ‘Orologio’ sia riconducibile a Berlusconi, ma siccome non c’è stato alcun intervento di Squillante, quella dazione non prova l’iscrizione del magistrato al libro paga”.
Difatti è straprovato che Previti pagasse Squillante e che i soldi provenissero da conti Fininvest. Squillante era costantemente a libro paga di Previti (e Berlusconi) ma Berlusconi viene assolto perchè non è provabile che il fatto che Squillante fosse a libro paga di Silvio abbia in qualche modo condizionato la vicenda SME.
Come Travaglio Scrive:
Berlusconi, secondo il suo stesso difensore, pagò un giudice tramite Previti, ma non è reato. Le motivazioni della Cassazione, a questo punto, si annunciano avvincenti: davvero la Suprema Corte metterà nero su bianco che è lecito pagare un giudice? O magari che è lecito solo quando lo fa Berlusconi?
Per approfocnidre la storia:
Luogocomune
Corriere
Travaglio sull'Unità
La Repubblica
My two cents to spread the good novel (or a bit of real information).
Berlusconi absolved in the SME trial. Some newspapers say that he didn't commit the fact, "Il Giornale" (the family's newspaper) even quotes the law that absolves Silvio:
«because it's missing, is not sufficient or is contradictory the proof that the fact subsists, or that the suspect commited it»
almost suggesting that he didn't really do anything...
There's who says that we need to apologize to Silvio, that he passed 20 years of suffering (who? him?... come on..., who says it's great news (for him not for the justice probably, who reminds that justice has been used with political intents (mah...)
Now the story is a bit different, but obviously "Il Giornale" does not explain it to us. But his defender attorney, att. Pecorella, gives us the right glance on it:
Squillante (the corrupted judge) was not able to interfere with SME trial: already for the Corte d'Appello (2nd grade of italian trials) there was no doubt that the "Orologio" money transfer operation was linkable to Berlusconi, but, since there's no intervention of Squillante, that transfer does not proof that the judge was payed for that reason
In fact is extra-proved that Previti was paying Squillante and that those money were coming from Fininvest bank accounts. Squillante was constantly on Previti's (and so Berlusconi's) payroll, but Berlusconi has been absolved because it cannot be proved that the fact that Squillante was on his payroll changed in any way the mind of the judge in the SME trial.
As Travaglio is writing:
Berlusconi, according to his defendant, payed a judge through Previti, but it's not a crime. The reasons of the Cassazione (3rd and last grade of italian trials), at this point, will be thrilling: really the Supreme Court will write black on white that is licit to pay a judge? Or maybe that it's licit only when Berlusconi is doing it?
Sunday, 21 October 2007
Mastella si che è un gentiluomo...
Tanto per capire meglio chi è il ministro della Giustizia, è uno che dice di De Magistris:
Eh beh certo uno segue un'inchiesta per tre anni, lavora di domenica e durante le feste comandate e poi dopo che un ministro a caso ne chiede il trasferimento d'urgenza per motivi scelti a caso dall'ultimo numero di Topolino sai che fa? Iscrive lo stesso ministro nel registro degli indagati per farsi togliere il proprio lavoro... a Mastè ma per cortesia... nel registro degli indagati ci stavi da tempo... mica c'avemo l'anello al naso...
Mastellino caro, non ce lo devi dire tu che l'inchiesta deve andare avanti tanto l'inchiesta, dove sei indagato per reati non proprio leggeri, va avanti da sola. E magari succede pure che una volta che ti tolgono di dosso gli schizzi di fango si inizia a vedere quell'altra cosa marrone che hai addosso.
"Mi ha iscritto scientemente nel registro degli indagati perché sapeva che, iscrivendomi, gli veniva tolta l'inchiesta e diventava un eroe nazionale".
Eh beh certo uno segue un'inchiesta per tre anni, lavora di domenica e durante le feste comandate e poi dopo che un ministro a caso ne chiede il trasferimento d'urgenza per motivi scelti a caso dall'ultimo numero di Topolino sai che fa? Iscrive lo stesso ministro nel registro degli indagati per farsi togliere il proprio lavoro... a Mastè ma per cortesia... nel registro degli indagati ci stavi da tempo... mica c'avemo l'anello al naso...
"Non ho alcuna difficoltà: l'inchiesta vada avanti. Sono il primo a chiederlo perché voglio che questi schizzi di fango che mi sono stati gettati addosso mi vengano tolti".
Mastellino caro, non ce lo devi dire tu che l'inchiesta deve andare avanti tanto l'inchiesta, dove sei indagato per reati non proprio leggeri, va avanti da sola. E magari succede pure che una volta che ti tolgono di dosso gli schizzi di fango si inizia a vedere quell'altra cosa marrone che hai addosso.
Subscribe to:
Posts (Atom)